Parlare di attestato di prestazione energetica per il nostro ufficio significa redigere un documento che attesti il più fedelmente possibile lo stato di fatto che caratterizza un sistema edificio-impianto.
Per fare questo lavoriamo ponendo particolare attenzione alla fase di rilievo, identificando virtù e criticità dell'immobile, elementi ugualmente importanti nella caratterizzazione della prestazione energetica di un edificio.
Particolare importanza viene posta nella definizione degli interventi migliorativi valutati tenendo conto della fattibilità tecnico-economica e dell'effettivo incremento di performance energetica.
L'esperienza di questi anni ci ha portato a diffidare di chi attribuisce, a prescindere, un alto consumo energetico a unità immobiliari di una certa vetustà. Vecchio non significa sempre e comunque classe G.
Solo un APE ben fatto può contribuire a determinare il miglior valore economico di un immobile rendendo gli utenti in grado di compiere scelte più consapevoli.
Operiamo inoltre nell'ambito dell'efficienza energetica mediante: consulenze in ambito di riqualificazione, pratiche per detrazioni fiscali.
Verifica in banca dati CEER se l'immobile che ti interessa è già dotato di Attestato di Prestazione Energetica
Svolgiamo pratiche di richiesta agevolazioni fiscali in ambito di:
Particolare attenzione viene posta sin dalla fase di progettazione degli interventi dove la definizione della tipologia di interventi da realizzare e il relativo iter burocratico di inquadramento degli stessi risulta fondamentale per la piena fruizione delle agevolazioni.
In fase progettuale eseguiamo studi di fattibilità degli interventi dove vengono simulati i ritorni economici in relazione alla tipologia di detrazione di cui è possibile fruire.